Il grandioso quadriportico, lungo 70 m. e composto da 150 colonne, venne progettato da Poletti e terminato da Calderini: al centro la colossale statua di San Paolo, di Giuseppe Obici (1807-1878).
La Facciata è decorata con mosaici eseguiti tra il 1854 e il 1874 (cartoni ad opera di Agricola e Consoni) raffiguranti nel registro inferiore i Profeti, nel registro mediano l’Agnello mistico circondato da quattro fiumi che simboleggiano i quattro Vangeli e da dodici agnelli che rappresentano i dodici Apostoli, nel registro superiore il Cristo tra Pietro e Paolo.
La monumentale Porta in bronzo verde, opera di Antonio Maraini, fu collocata nel 1931; in occasione del Giubileo dell’anno 2000 fu collocata la nuova Porta Santa in bronzo dorato, dello scultore Enrico Manfrini.