L´apertura dell´alleanza verso tutti
Le ultime parole di Paolo nella capitale dell’Impero, annotate negli Atti, sono
state un appello agli Ebrei. Al termine della sua missione, colui che il Signore ha voluto Apostolo delle Nazioni non volle dimenticare neanche il “più piccolo dei miei fratelli” (Mt 25,40) “E’ a causa della speranza di Israele che porto queste catene”: Paolo lancia un ultimo e vibrante richiamo alla “conversione” del suo popolo, allo sconvolgimento che ha conosciuto: in Cristo l’Alleanza di Dio è d’ora in poi aperta a tutti.
La morte di Paolo non è una fine: al contrario si tratta dello sviluppo del Cristianesimo e della Buona Novella portati in lungo e in largo dal grande testimone del Risorto, divenuto a sua immagine “Luce delle Nazioni” (Is 49,6; At 13,47).