ANNO PAOLINO: LA CHIUSURA A SAN PAOLO DEL BRASILE Inaugurato nella piazza della Cattedrale un monumento dell’Apostolo
La Chiesa di San Paolo del Brasile, città che si onora del nome dell’Apostolo, ha voluto dedicargli un monumento bronzeo, alto tre metri e mezzo, nella piazza della Cattedrale che il suo arcivescovo, il cardinale Odilo Scherer ha inaugurato domenica 28 giugno a conclusione dell’Anno Paolino “Dio sia lodato, ha detto, per aver chiamato Saulo a diventare Paolo, il grande missionario del Vangelo di Cristo ! Dio sia lodato per averci dato l’Apostolo come patrono, intercessore e compagno della nostra Chiesa” , ha detto nell’omelia di una solenne celebrazione eucaristica. “La nostra Chiesa, ha sottolineato, è nata missionaria nel XVI secolo. Ora vogliamo essere in modo nuovo una Chiesa in missione permanente, insieme a tutta la Chiesa del Brasile e dell’America Latina” ed ha annunciato l’ introduzione nella Cattedrale di una “cappellina missionaria” e la consegna di una croce missionaria ai seminaristi che saranno inviati in varie parrocchie della metropoli. L’agenzia Zenit, che ha divulgato queste notizie, precisa che il cardinale Scherer ha inteso donare la statua di San Paolo a tutti gli abitanti per ricordare il loro legame con l’Apostolo. |
|

|