La Basilica di San Paolo fuori le Mura ha vissuto la conclusione dell’Anno Paolino, accogliendo festosamente Benedetto XVI il pomeriggio del 28 giugno venuto a presiedere i Primi Vespri della Solennità dei Santi Pietro e Paolo. L’indomani pomeriggio, su suo incarico, è stato l’Arciprete, cardinale Andrea di Montezemolo, a chiudere il bimillenario della nascita dell’ Apostolo con i Secondi Vespri e una Messa solenne che hanno avuto come concelebranti i Monaci benedettini dell’Abbazia.
Sono state migliaia i fedeli plaudenti, alcune migliaia di più di quelli che un anno prima erano venuti in Basilica ad assistere all’apertura dell’Anno giubilare che il Santo Padre aveva fatto avendo a fianco il Patriarca ecumenico Bartolomeo I; stavolta lo hanno assistito i cardinali di Montezemolo e Raffaele Farina. Molti i cardinali, arcivescovi e vescovi presenti, una rappresentanza del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ed esponenti di chiese ortodosse e protestanti di Roma.