L’esecuzione del progetto edilizio realizzato dall’Amministrazione della Basilica di San Paolo fuori le Mura ha per finalità il rendere fruibili ai visitatori della Basilica i reperti archeologici recentemente portati alla luce; tale progetto, ultimato nelle strutture primarie durante il mese di dicembre 2009, permette di visualizzare fin d’ora le caratteristiche dello spazio destinato alla “musealizzazione”, che sarà realizzata in collaborazione con i Musei Vaticani.
Si tratta di un ampio vano, diviso in senso Est-Ovest da due file di 12 elementi circolari; per l’accesso all’area è stato predisposto un ingresso primario dal fianco Nord, verso la Basilica, che si configura come una grande esedra provvista di due rampe convergenti verso il basso.
Questo, nell’organizzazione della visita, dovrà essere ritenuto il punto di arrivo del flusso principale di visitatori provenienti dalla Basilica stessa, ovvero dal Chiostro, dopo essere stati indirizzati da questo, attraverso una galleria “attrezzata” (pure sede espositiva) allo spazio commerciale posto nell’edificio soprastante.
I resti conservati appartengono a tre distinti gruppi edilizi, per la maggior parte afferenti alla medesima fase insediativa altomedievale (VIII-IX secolo).
Il visitatore del complesso museale potrà facilmente fruire dei preziosi reperti archeologici ritrovati, in quanto avrà a disposizione apparati di allestimento e divulgazione dettagliati e collocati dall’Amministrazione allo scopo di illustrare esaurientemente i reperti.
Tali apparati saranno del tipo: pannellature illustrative, planimetrie di posizionamento, microschede illustrative, proiezioni virtuali ricostruttive di alcuni prospetti, ricontestualizzazione mirata in situ di alcuni reperti, evidenziazione della stratigrafia archeologica.
Inoltre, lo scavo ha portato alla luce una quantità considerevole di reperti di diversa tipologia che potranno adeguatamente completare l’esposizione museale.
L’opera di musealizzazione sarà completata entro il 2010 e quindi la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura tra breve si arricchirà della possibilità di offrire ai visitatori ed ai pellegrini la visita di un complesso archeologico di alto interesse storico e religioso.