Arte e natura. È il binomio inscindibile che l´attento visitatore della Basilica di San Paolo fuori le Mura in Roma, vedrà mirabilmente fusi. Il grande Quadriportico ottocentesco antistante la facciata d´ingresso, incornicia un bel giardino composto di quattro aiuole dove al centro di ognuna si eleva una palma altissima.
Il verde prato sottostante è tenuto con cura, come le basse siepi di pitosforo che fanno da recinzione. Di recente le aiuole sono state ornate con grandi ciotole in terracotta su cui fanno bella mostra piantine di rosse begonie.
Dopo aver ammirato gli splendori del Tempio paolino, un altro momento di rigenerante contatto con la natura è dato dalla visita del Chiostro medievale, il cui giardino, anch´esso oggetto di un intervento di miglioria, in questo periodo dell´anno presenta una esplosione di colori per la fioritura dei nuovi roseti.