L´ampio Transetto della Basilica ostiense, la sera del 13 novembre 2012, ha ospitato l´esecuzione di un Concerto di musica sacra. Nel contesto dell´XI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra, i Wiener Philharmoniker, ancora una volta hanno fatto vibrare le volte della Basilica Paolina con le eccelse note della musica di Mozart.
La particolarità di questa XI edizione è stata data dall´Organico non numeroso. Il concerto si è configurato come "da camera", composto da 23 orchestrali.
Questi i brani del programma:
Adagio e fuga in do minore K 546
"Laudate Dominum" dalle Vesperae de Dominica K 321
Exultate, jubilate K 165
"Quel nocchier" da la betulla liberata K 118
Sinfonia in la maggiore K 201
La splendida voce della Soprano Chen Reiss ha dato un peculiare apporto alle esecuzioni vocali.
L´allora Card. Ratzinger, già nel 2002 ebbe a dire: “La vera apologia della fede cristiana, la dimostrazione più convincente della sua verità, contro ogni negazione, sono da un lato i Santi, dall´altro la Bellezza che la fede ha generato. Affinché oggi la fede possa crescere dobbiamo condurre noi stessi e gli uomini in cui ci imbattiamo ad incontrare i Santi, ad entrare in contatto con il Bello… Nulla ci può portare di più a contatto con la bellezza di Cristo stesso che il mondo del bello creato dalla fede" (Messaggio al Meeting di Rimini, 2002; ora in Culture e Fede, 2, 2005, 136-141). In quest´Anno della Fede da poco iniziato, sotto lo scintillio dei mosaici medievali dell´Abside del Tempio Paolino si sono incrociate le due dimensioni della Bellezza sonora e visiva.