IL PAPA HA INAUGURATO I RESTAURI DELLA CAPPELLA PAOLINA Gli ultimi hanno riguardato i murali di Michelangelo su San Pietro e San Paolo
Sua Santità Benedetto XVI ha inaugurato il 4 luglio la Cappella Paolina dei Palazzi Apostolici al termine di lavori di restauro durati cinque anni. “E’ la Cappella papale, ha scritto il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, chiamata a rappresentare la missione e il destino della Chiesa universale. Infatti essa è dedicata ai Santi Pietro e Paolo”. E i due murali di Michelangelo, contrapposti alle pareti, sulla “Conversione di San Paolo” e la “Crocifissione di Pietro” sono stati gli ultimi capolavori oggetto del restauro di una squadra diretta dal maestro Maurizio De Luca. La Cappella fu costruita nell’ambito di lavori di ristrutturazione compiuti da papa Paolo III Farnese (1534-49) e decorata per primo da Michelangelo tra il 1542 e il 1550. Altri affreschi sono opera di Lorenzo Sabatini e Federico Zuccari. |
|

|