Durante il restauro di un arcosolio nelle catacombe di San Gennaro è stata scoperta un’immagine di San Paolo. La scoperta di questa immagine è avvenuta durante alcuni interventi coordinati dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, con importante apporto dell’Arcidiocesi di Napoli.
Si tratta di una grande figura dell’Apostolo, che si rivolge e acclama verso una defunta. L’immagine è riconducibile ai primi anni del IV secolo. Questa scoperta arricchisce le nostre conoscenze sull’evoluzione iconografica dei principi degli apostoli, iniziata a Roma, agli esordi del IV secolo e diffusa, da quel momento, in tutto il mondo cristiano antico.